La Processione delle Rocche

La Processione delle Rocche

La festa più importante di Piobbico si celebra l’8 settembre, giorno della Natività di Maria Vergine.

In questa occasione ha luogo la folkloristica e tradizionale Processione delle Rocche, durante la quale ragazze vestite da contadinelle portano la rocca, un bastone di canna sulla cui sommità viene posto un ciuffo di canapa o lana, guarnito con bioccoli colorati e ornato da nastri variopinti. La rocca viene poi lasciata in dono alla Vergine presso il Santuario di Santa Maria in Val d’Abisso.

La processione affonda le proprie radici in secoli lontani. Al tempo del movimento eremitico, alcuni pastori sul Monte Nerone rinvennero una tavola con l’effigie della Vergine, abbandonata probabilmente da qualche eremita. I pastori la portarono devotamente a valle, e uomini e donne, con la rocca in mano, corsero ad onorarla. In seguito, sul luogo della scoperta, venne costruita una chiesa che prese il nome di Santa Maria in Mavi. Da allora, ogni anno, l’8 settembre, i fedeli si recano al Santuario di Santa Maria in Val d’Abisso in processione, portando in dono i frutti del proprio lavoro, simbolicamente rappresentati dalla rocca.

6d13443f62e47c6194b292a625fff09a1561408951-thumb